fbpx
 

Distanze di sicurezza

Di seguito le distanze di sicurezza da rispettare per legge in tema di installazione di serbatoi GPL, divise per dimensioni del serbatoio.

Distanze di sicurezza per serbatoi superiori a 13 mc

1. Distanza di sicurezza esterna

Valore minimo, stabilito dalla norma, delle distanze misurate orizzontalmente tra il perimetro in pianta di ciascun elemento pericoloso di un’attività e il perimetro del più vicino fabbricato esterno all’attività stessa o di altre opere pubbliche o private oppure rispetto ai confini di aree edificabili verso le quali tali distanze devono essere osservate.

A) Dal punto di rifornimento:
– per serbatoi > a 13 mc fino a 30 mc =20m
– per serbatoi > a 30 mc =30m

B) Dal punto di travaso: =40m

C) Da serbatoi fissi:
– per serbatoi > a 13 mc fino a 50 mc =25m
– per serbatoi > a 50 mc fino a 300 mc =30m
– per serbatoi > a 300 mc =40m

D) Da pompe, compressori e contatori per liquido =20m

E) Da apparecchiature per imbottigliamento =40m

F) Da vaporizzatori con potenzialità:
– fino a 20 kg/h =5m
– > a 20 Kg/h fino a 200 Kg/h =10m
– > a 200 Kg/h fino a 2000 Kg/h =15m

G) Tra gli elementi pericolosi e le linee elettriche:
– per tensione > a 1 KV fino a 30 KV =20m
– per tensione > a 30 KV =20 + 0,1 x (KV – 30)=20 + 0,1 x (KV – 30)

H) Da flange, raccordi, valvole su tubazioni in fase liquida =30m

N.B.
– Le stesse distanze di sicurezza vanno osservate dalle linee ferroviarie pubbliche fatta salva l’applicazione di disposizioni specifiche emanate dalle FF.SS.
– Le distanze devono essere aumentate del 50% per i fabbricati con affluenza di pubblico.
– In caso di terreno con pendenza > a 5% o di terreni a gradini tutte le distanze devono essere aumentate del 30% nella direzione di max pendenza verso la quota inferiore.

2. Distanza di sicurezza interna

Valore minimo, stabilito dalla norma, delle distanze misurate orizzontalmente tra i rispettivi perimetri in pianta dei vari elementi pericolosi di un’attività.

A) Da punti di travaso a:
– serbatoi =15m – Riducibili alla metà con muro, serbatoi interrati o ricoperti.
– depositi recipienti mobili =15m – Riducibili alla metà con muro.
– pompe compressori e vaporizzatori =10m – Riducibili alla metà con muro.

B) Da serbatoi a:
pompe compressori contatori: =10m – Riducibili a 5 m per i vaporizzatori se il serbatoio è interrato o ricoperto; nessuna distanza da pompe compressori e contatori.

3. Distanza di protezione e recinzione

Valore minimo, stabilito dalla norma, delle distanze misurate orizzontalmente tra il perimetro in pianta di ciascun elemento pericoloso di un’attività e la recinzione (ove prescritta) ovvero il confine dell’area su cui sorge l’attività stessa.

A) Da punti di solo riempimento =10m

B) Da punti di travaso =15m

C) Da valvole e spurghi poste sui serbatoi:
– con capacità del singolo serbatoio fino a 5 mc =10m
– con capacità del singolo serbatoio superiore a 5 mc =15m

D) Da pareti di serbatoio sprovvisti di aperture:
– con capacità del singolo serbatoio fino a 5 mc =5m
– con capacità del singolo serbatoio superiore a 5 mc =7,5m

E) Da pompe, compressori e contatori per liquido =10m

F) Da vaporizzatori:
– fino a 20 kg/h =5m
– > a 20 Kg/h fino a 200 Kg/h =10m
– > a 200 Kg/h =15m

G) Da tubazioni con giunzioni in fase liquida o gassosa alla pressione =1m

H) Da valvole, raccordi, flange alla pressione dei serbatoi =3m

N.B. La recinzione del deposito deve rispettare le distanze di protezione.

4. Zona di rispetto

Zona determinata all’interno del deposito dalle distanze di protezione.

In verticale la zona di rispetto si estende per 1 m al di sopra dei punti pericolosi raccordandosi con i limiti della zona di protezione. Entro la zona di rispetto non devono trovarsi fonti di accensione, edifici di servizio del deposito (quali uffici, officine, magazzini, servizi igienici) edifici civili in genere, aperture di installazioni interrate, prese d’aria, strade aperte al traffico, proiezioni di linee elettriche aeree.

Serbatoi di capacità oltre i 13 mc

Serbatoi fino a 13 mc fuori terra

Fabbricati civili – Fabbricati industriali – Fabbricati agricoli – Aperture fogne o cunicoli – Aperture comunicanti con locali con pavimento sotto il piano di posa del serbatoio – Eventuali fonti di accensione – Depositi infiammabili e combustibili non soggetti a controllo da parte dei VVF

Distanze di sicurezza:
serbatoi fino a 3 mc = 5 m
serbatoi fino a 5 mc = 7,5 m
serbatoi fino a 13 mc = 15 m

Fabbricati anche in parte destinati ad esercizi pubblici e simili – Depositi infiammabili e combustibili soggetti a controllo da parte dei VVF

Distanze di sicurezza:
serbatoi fino a 3 mc = 10 m
serbatoi fino a 5 mc = 15 m
serbatoi fino a 13 mc = 22 m

Confine di proprietà

Distanze di sicurezza:
serbatoi fino a 3 mc = 3 m
serbatoi fino a 5 mc = 3 m
serbatoi fino a 13 mc = 6 m

Autobotte

Distanze di sicurezza:
serbatoi fino a 3 mc = 3 m
serbatoi fino a 5 mc = 3 m
serbatoi fino a 13 mc = 3 m

Linee forroviarie – Linee elettriche

Distanze di sicurezza:
serbatoi fino a 3 mc = 15 m
serbatoi fino a 5 mc = 15 m
serbatoi fino a 13 mc = 15 m

Serbatori fino a 13 mc interrati

Fabbricati civili – Fabbricati industriali – Fabbricati agricoli – Aperture fogne o cunicoli – Aperture comunicanti con locali con pavimento sotto il piano di posa del serbatoio – Eventuali fonti di accensione – Depositi infiammabili e combustibili non soggetti a controllo da parte dei VVF

Distanze di sicurezza:
serbatoi fino a 3 mc = 2,5 m
serbatoi fino a 5 mc = 3,75 m
serbatoi fino a 13 mc = 7,5 m

Fabbricati anche in parte destinati ad esercizi pubblici e simili

Distanze di sicurezza:
serbatoi fino a 3 mc = 5 m
serbatoi fino a 5 mc = 7,5 m
serbatoi fino a 13 mc = 22 m

Depositi infiammabili e combustibili soggetti a controllo da parte dei VVF

Distanze di sicurezza:
serbatoi fino a 3 mc = 10 m
serbatoi fino a 5 mc = 15 m
serbatoi fino a 13 mc = 22 m

Confine di proprietà

Distanze di sicurezza:
serbatoi fino a 3 mc = 1,5 m
serbatoi fino a 5 mc = 1,5 m
serbatoi fino a 13 mc = 3 m

Autobotte

Distanze di sicurezza:
serbatoi fino a 3 mc = 3 m
serbatoi fino a 5 mc = 3 m
serbatoi fino a 13 mc = 3 m

Linee forroviarie – Linee elettriche

Distanze di sicurezza:
serbatoi fino a 3 mc = 7,5 m
serbatoi fino a 5 mc = 7,5 m
serbatoi fino a 13 mc = 7,5 m